×
0 EUR - 500 EUR
1 Stella
Note sulla disponibilità
Note sulla disponibilità:
– Se un orario è completamente prenotato, non può più essere riservato.
– Per le prenotazioni di gruppo (più partecipanti rispetto alla disponibilità regolare), la tua prenotazione verrà esaminata manualmente.
– Il nostro team ti contatterà dopo la prenotazione per ulteriori dettagli.
Per garantire che la tua prenotazione sia possibile, ti consigliamo di prenotare il prima possibile, soprattutto durante l'alta stagione. Una prenotazione viene confermata solo dopo che è stata manualmente esaminata dal nostro team e confermata via e-mail.
Gli orari contrassegnati in verde indicano generalmente una buona disponibilità. Tuttavia, in casi eccezionali, potrebbe accadere che una prenotazione non possa più essere effettuata a causa di modifiche dell'ultimo minuto da parte dei partner, carenze di personale o fattori esterni.
Lo stato "Prenotazione possibile (non garantita)" significa che la prenotazione potrebbe non essere completata con successo. In tali casi, verrà emesso un rimborso completo e immediato. Soprattutto per attività o escursioni.
Francese,
Inglese,
Italiano,
Spagnolo,
Tedesco
Questo tour di mezza giornata svela l’affascinante passato delle Tre Città, fortificate dai Cavalieri di San Giovanni.
Fai un viaggio nel tempo con questo tour guidato di mezza giornata tra le Tre Città – Vittoriosa, Cospicua e Senglea. Queste città fortificate furono la prima dimora dei Cavalieri di San Giovanni al loro arrivo a Malta nel 1530.
Si parte con un piacevole tragitto panoramico attraverso Cospicua, per poi esplorare a piedi il centro storico di Vittoriosa, con le sue stradine strette e l’architettura antica. Dai bellissimi Giardini Gardjola di Senglea si può ammirare una vista mozzafiato sul Porto Grande, con un’inedita prospettiva dei bastioni di Valletta.
Ideale per gli appassionati di storia, questa escursione offre un’esperienza educativa e rilassante nel cuore del patrimonio maltese.
Il tour si svolge principalmente a piedi a Vittoriosa. Si consigliano scarpe comode.
L’ordine delle visite può variare in base al traffico o a esigenze operative.